DFV nell'organizzazione dell'Industrial Short Master del Politecnico di Milano

13-10-2021

DFV entra a far parte dell'organizzazione e della direzione scientifica dell'Industrial Short Master "Protezione e finitura di superfici metalliche. Progettazione e tecnologia per il ferro e l’alluminio" del Politecnico di Milano.

Grazie a questa collaborazione, due moduli del master si svolgeranno a Lecce.

In particolare il 19 ottobre mattina presso l'Università del Salento si terrà il modulo dal titolo "Nanotecnologie e materiali" nel corso del quale Professori e Ricercatori dell'Università del Salento e dell'Università degli Studi di Bari ci parleranno delle innovazioni nel campo dell'edilizia e dei nuovi materiali che puntano alla sostenibilità ambientale.

Il 19 ottobre pomeriggio presso l’aula meeting DFV si terrà il modulo "Architettura sostenibile" nel corso del quale ci si confronterà sulle modalità con cui, realizzando prodotti e processi innovativi e sostenibili si concretizza un grande valore per l'azienda e una grande ricchezza per il nostro pianeta.

L’obiettivo del corso è la formazione di figure professionali in grado di comprendere e gestire le molteplici problematiche tecnologiche e di progetto, presenti in tutti quegli ambiti professionali e di ricerca, dove l’uso, la sicurezza e la vita di materiali (Manufatti) metallici sono legati ad adeguati trattamenti superficiali.

DFV continua il suo percorso sulla strada verso la transizione ecologica e verso un'architettura più sostenibile nell’ottica di aumentare la qualità e la competitività dei suoi prodotti e processi e di ridurre l’impatto ambientale.

Il programma della giornata:

MODULO "NANOTECNOLOGIE E MATERIALI" (durata 4 ore)
c/o Università del Salento (LE)
8:30 (1h) Innovazione ed ecosostenibilità nell'ingegneria delle superfici in ambito edilizio Liciulli
(1h) Le nanotecnologie dell'ingegneria delle superfici Corcione
(1h) Trattamenti superficiali anticorrosioni esenti da cromo esavalente Mele
(1h) Nuovi prodotti e processi per una società sostenibile: un mondo a colori D'Accolti
12:30 Pausa - Trasferimento c/o DFV - Surano (LE)
MODULO "ARCHITETTURA SOSTENIBILE" (durata 4 ore)
c/o DFV - Surano (LE)
14:00 (1h) Processo di verniciatura a basso impatto Scarascia
(1h) Tecnologie di decorazione polvere su polvere Montinaro
(1h) Competere per il futuro - Rischi ed opportunità del nuovo paradigma dell'Economia Circolare in edilizia Durante
(1h) Sistemi per serramenti in alluminio ad alte prestazioni energetiche De Francesco

Per maggiori informazioni puoi visitare il sito www.poliefun.com/ism_8/
Per procedere con l'iscrizione ai moduli puoi contattare la segreteria organizzativa:
telefono: 0250302813
mail: ism@smoothadv.com